controllo dell’albero
NUOVA REGOLAZIONE DELL’ALBERO
-
regolazione della mastra
-
regolazione piede dell’albero
La regolazione dell’albero in funzione delle condizioni meteo marine va fatta traslando il “centro velico”.
Sposteremo avanti/indietro sia la mastra utilizzando le zeppe, che il piede dell’albero, avvitando o svitando la rotella, che ne controlla lo spostamento in ugual misura.
Importante è fissare il proprio “rake” e da quello manovrare adeguatamente.
mastra
BASe dell’albero
dritto di prua
manovre centralizzate
MANOVRE A CIRCUITO CHIUSO
Tutte le regolazioni vengono riportate sulle plance laterali fissate alla falchetta, per una più performante regolazione.
1.Regolazioni sdoppiate a circuito chiuso
-
regolazione della deriva
-
carica basso
-
base
-
wang
2.Regolazioni sdoppiate
-
doppio paranco sulla drizza del picco
-
inferitura della vela nel picco
plance sulLA FALCHETTA
rinvii in pozzetto
Manovre a circuito chiuso
pozzetto autosvuotante
POZZETTO AUTOSVUOTANTE
La vera rivoluzione è stata di rendere questo Dinghy inaffondabile.
Nuovo look a questo pozzetto completamente rivisitato.
-
L’antisdrucciolo di nuova generazione ha un grip eccezionale e si presenta molto morbido al contatto delle ginocchia per un maggior confort.
-
Le cinghie sono regolabili sia verso il centro barca che verso l’alto della panca.
-
Il pozzetto è molto profondo per una completa distensione delle gambe
-
la vaschetta con all’interno uno svuotatore Andersen garantisce l’autosvuotamento; per effetto dei vasi comunicanti, la tua barca sarà sempre asciutta
ANTISDRUCCIOLO MORBIDO
CINGHIE REGOLABILI
pozzetto autosvuotante
TIMONE RESINATO
TIMONE A CONTROLLO NUMERICO
-
Nuovissimo questo timone in legno resinato su stampo a controllo numerico.
-
Agugliotti e femminelle direttamente resinate sullo specchio di poppa.
DERIVA IN ACCIAIO AISI 316
-
Lavorazione lamina a controllo numerico.
-
Lucidatura a specchio.
-
Pressata a lavorazione a freddo .