fbpx

“Bonaldo Dinghy 12′” è podio alla Velalonga 2017

1° Enrico Zaffalon su Bonaldo, 2° Walter Davanzo su Bonaldo, 3° Andrea Inzani su Nautica Lodi

1° Enrico Zaffalon su Bonaldo,  2° Walter Davanzo su Bonaldo,  3° Andrea Inzani su Santorsola

Podio per i Bonaldo Dinghy 12' alla Velalonga 2017

Giornata intensa e di soddisfazione a questa Velalonga 2017, dopo il primo posto dell’anno scorso di Anna Giacomello su Dino, il primo Bonaldo Dinghy 12′ costruito dal nuovo cantiere, è ora di Enrico Zaffalon sempre su Dino a piazzarsi sul più alto gradino del podio e , a seguire, in seconda posizione Antares il Bonaldo Dinghy 12 appena varato e timonato da Walter Davanzo.

La mattina si presenta afosa e molto calda ma una leggera aria tira già da nord/est sui 4/5 nodi e tutto lascia presagire ad una regata lunga ma deliziosa attraverso i canali e il paludo della laguna di Venezia.

La partenza è per le 11,00 e l’orario viene rispettato dal comitato di regata, al primo occhio sembra buono in boa con una partenza mure a sinistra ma la consistenza della flotta non permette un simile rischio e decido di partire in mezzo per poi tentare una virata veloce e, con mure a sinistra, dirigermi verso la boa al vento di disimpegno, il campo di regata di sinistra è molto favorevole sia per intensità di vento che per la posizione della boa.

Passo la boa di disimpegno in 15° posizione assoluta e primo dei dinghy.. ora si deve mantenere la posizione, non finire in secca e sfruttare i buoni di vento. 

Isola di Campalto a dritta e una lunga bolina con mure a dritta verso ‘isola di Tessera per stringere ancora verso San Giacomo in Paludo, dove troviamo la boa gialla da tenere a destra e doppiare…

Si entra in Canal dea Bissa verso l’isola di sant’Erasmo da lasciare a sinistra  per poi entrare in Canale delle Vignole; é proprio in questo canale che Walter Davanzo, dopo essere partito maluccio e aver superato gli atri due dingy si mette al mio inseguimento e d li non mi molla più.

Ultimo lato, un dritto fino all’arrivo attraverso il Canale di Murano e l’Isola di San Michele (Cimitero) da lasciare a sinistra, è quasi tutta un impoppata con leggeri sbalzi di vento al giardinetto.

Arrivo davanti a Punta san Giuliano in 38° posizione assoluta su circa 100 iscritti e primo di classe..

Antares il nuovo Bonaldo dinghy 12'

La vera sorpresa, non solo per me ma anche per il suo armatore, è il risultatone di questa ultima nata in casa Bonaldo. Scesa in acqua non più di due settimane fa e solo per il varo si è presentato alla Velalonga con solo trenta minuiti di acqua… e ha dimostrato subito tutta la sua potenza e velocità. 

Partito con molta calma per seguire il figlio su un RS Feva che poi ha decisamente doppiato, con circa due minuti buoni di ritardo, a circa metà regata aveva superato gli altri dinghy e stava al mio inseguimento.

Walter stesso dice :- “io, prima, con l’altra barca nemmeno speravo in questi risultati! Questo Bonaldo è davvero un’altra cosa.”

Carrellata di Foto dei dinghy 12 alla Velalonga 2017

Questo elemento è stato inserito in news. Aggiungilo ai segnalibri.